top of page
Dal dentista

Centro odontoiatrico San Marco

Ti diamo il benvenuto nel nostro studio

La nostra clinica

Il Centro Odontoiatrico San Marco nasce dall’idea di un team di professionisti che collabora insieme da svariati anni; il nostro studio è luminoso e accogliente: abbiamo cercato di creare un ambiente rilassante, pur nel rispetto delle più severe normative igienico-sanitarie, per farvi sentire a vostro agio durante le sedute. Consideriamo il nostro paziente  sia il centro che il punto di partenza di un percorso condiviso, mirato alla risoluzione delle problematiche odontoiatriche e teso al raggiungimento dello stato di benessere del cavo orale; è per questo motivo che diamo grande importanza alla visita iniziale, per stabilire, con l’ausilio di metodiche diagnostiche di ultimissima generazione, il piano di cure “tagliato su misura” per un sorriso che duri a lungo nel tempo: un’unica struttura per risolvere le problematiche odonto-stomatologiche ed estetiche della bocca utilizzando i migliori materiali possibili.

Trattamenti odontoiatrici

Implantologia 

Non la intendiamo solo come una soluzione di restauro dentale, ma come un investimento sul tuo sorriso per tutta la vita, migliorandone di conseguenza la qualità. L’implantologia è il metodo più efficace per sostituire i denti mancanti, siano essi singoli, multipli o intere arcate, sia per casi semplici che per i più complessi, specialmente in presenza di gravi atrofie; abbiamo maturato una grande esperienza in materia con centinaia di riabilitazioni documentate eseguite con successo e disponiamo di tutte le tecnologie necessarie per pianificare ed eseguire gli interventi di Implantologia in modo sicuro su tutti i pazienti.

Estetica

Avere un sorriso armonico e gradevole è un fattore di fondamentale importanza per la propria autostima e sicurezza di sé. Negli ultimi anni, l’odontoiatria si è concentrata su questo argomento finora sottovalutato e ha fatto notevoli passi in avanti, consentendo di mettere a punto molteplici tecniche per migliorare l’aspetto del cavo orale. Dopo una valutazione iniziale e una previsualizzazione del lavoro finale sceglieremo insieme le tecniche a nostra disposizione tra estetica conservativa, faccette estetiche, sbiancamento dentale etc, per arrivare al miglior risultato da voi desiderato.

Conservativa ed Endodonzia

La carie è una malattia che interessa lo smalto e la dentina ed agisce su base infettiva. Si origina sulla superficie del dente e procede verso il suo interno, fino a raggiungere progressivamente la polpa dentale. I principali responsabili delle carie sono i batteri che proliferano sulla superficie dentale, sotto forma di placca e tartaro. Uno dei sintomi principali che denuncia la presenza di una carie è il fastidio che aumenta progressivamente fino a diventare dolore; questo però, nella maggioranza dei casi, compare soltanto quando il processo è già arrivato in profondità e quindi poco curabile. Le carie vengono trattate mediante l’asportazione del tessuto infetto rimuovendo la porzione di dente contaminato dai batteri e procedendo in seguito alla ricostruzione del dente; mentre Si ricorre all'endodonzia quando la lesione a carico del dente ha determinato un'alterazione irreversibile della polpa dentale, in altre parole, quando la polpa, detta anche nervo dentale, è infiammata o infetta, a quel punto il trattamento endodontico consiste nella rimozione del nervo stesso per tutta la lunghezza delle radici del dente ed in in seguito viene effettuata un’otturazione permanente in guttaperca e cemento canalare, previa adeguata detersione e sagomatura dei canali radicolari.

Protesi fissa e mobile

La protesi dentale o dentaria è un dispositivo medico che va a sostituire denti danneggiati in modo irreparabile oppure del tutto mancanti. Si tratta di un ruolo indispensabile nel migliorare la qualità della vita del paziente, in quanto l’edentulia (l’assenza di denti) influisce negativamente su di essa prima di tutto a livello estetico e dunque anche psicologico, ma anche nel semplice atto di masticare o di articolare il linguaggio, che talvolta risulta poco comprensibile e crea ulteriore disagio. Queste tipologie di protesi sono suddivise in due categorie :Fissa e Mobile. La prima è un manufatto che consente di riparare in modo stabile a diversi tipi di danno: permette di ricostruire un elemento danneggiato e di sostituire uno o più denti mancanti, in quanto viene ancorata in via permanente ai denti residui oppure agli impianti presenti nell’area edentula. Il paziente non deve mai rimuovere la protesi fissa. Essa può essere realizzata con molteplici materiali più estetici o più performanti in base alle esigenze e caratteristiche di ognuno . La protesi mobile ha sempre il compito di sostituire uno o più denti mancanti, ma il dispositivo deve essere rimosso dal paziente per l’igiene orale quotidiana. Dopo ogni pasto, la protesi dentale mobile, superiore o inferiore che sia, va infatti accuratamente pulita per evitare l’accumulo di residui di cibo che potrebbero comportare lo sviluppo di colonie batteriche e future infezioni gengivali.

Igiene e Parodontologia

La prima regola da seguire per la prevenzione consiste senza dubbio in una corretta igiene orale! La tecnica domiciliare è valida, ma è necessario rivolgersi periodicamente dal dentista e dall’igienista dentale per una seduta di igiene orale professionale mirata a prevenire ed a intercettare precocemente eventuali segni di patologia parodontale o cariosa. Durante la seduta si procederà alla rimozione di placca e tartaro per concorrere al mantenimento di una salute ottimale di denti e gengive. La parodontologia è quel settore dell’odontoiatria che si occupa della prevenzione, diagnosi ed eventuale terapia di quei tessuti colpiti che avvolgono e supportano il dente quali l’osso alveolare, il legamento parodontale e la gengiva ed è la malattia principale che causa la perdita dei denti. L'unica prevenzione dell'insorgere della malattia parodontale è l’igiene orale periodica. Una volta che la malattia parodontale è insorta si cura con uno specifico piano di trattamento: la diagnosi avviene tramite radiografie endorali, cartella parodontale che contiene i risultati delle analisi dei tessuti di ogni singolo dente, terapia iniziale (istruzioni di igiene orale e rimozione meccanica del tartaro), rivalutazione della terapia, eventuale chirurgia e terapia di mantenimento.

Pedodonzia ed Ortodonzia

La pedodonzia detta anche odontoiatria pediatrica è quella branca dell’odontoiatria rivolta ai bambini (dai 2 fino circa i 14 anni) che si occupa di prevenzione delle lesioni cariose ai denti decidui (o denti da latte) e della loro cura; questi denti sono importanti poiché preparano lo spazio per la crescita di quelli che saranno poi i denti permanenti. L’attenzione del pedodonzista sarà rivolta a suggerimenti di una dieta corretta, all’applicazione di fluoro, alla sigillatura dei solchi dei denti permanenti e all’approccio di una corretta igiene orale. L’ortodonzia invece è quel settore dell’odontoiatria che si occupa della diagnosi, della prevenzione e nell’intercettare nei bambini, le malocclusioni di uno o piu’ elementi dentari attraverso il riallineamento di elementi che siano affollati o mal posizionati. Ad oggi oltre alla classica terapia con allineatori fissi, un trattamento alternativo molto utilizzato soprattutto negli adulti è l’apparecchio Invisalign ovvero delle mascherine trasparenti fatte di un materiale invisibile che sono rimovibili e vengono create su misura in modo d’aderire perfettamente alla dentatura.

Chirurgia e implantologia

La chirurgia implantare rappresenta uno dei fiori all’occhiello della nostra clinica; i casi clinici sono seguiti personalmente dal dottor Enrico Guadalupi che, abbinando la sua esperienza trentennale con il continuo e costante aggiornamento presso centri specializzati e certificati per la formazione specifica, con un’accurata valutazione clinica e digitale del paziente tesa a restituire una funzionalità e un’estetica della bocca riesce con accuratezza e precisione a riabilitare la funzione masticatoria nel giusto tempo clinico con l’utilizzo di protesi fisse.

Strumentazione

Il nostro studio si prefigge sin dall’inizio l’obiettivo di fornire assistenza medica e interventi di alta qualità, nella prevenzione e nella cura dei denti. Questo avviene attraverso l’utilizzo di tecnologie mediche all’avanguardia e grazie alla collaborazione di un team di medici e professionisti competenti e attenti al benessere del paziente

OPT e Cone Beam

Nella nostra struttura è possibile integrare la diagnosi mediante esami radiografici con attrezzature di ultimissima generazione che abbinano l’alta risoluzione con una bassa dose di emissioni, sia panoramiche dentali che studiano l'arcata in due dimensioni e su un solo piano che TAC 3D che consentono un esame accurato con una esposizione minima rispetto al passato. La presenza di questo dispositivo risulta cruciale nella progettazione e attuazione di trattamenti impiantati, gnatologici, protesici e ortodontici.

Impronta digitale 

L’impronta dentale digitale ha lo stesso obiettivo di quella tradizionale: prendere un calco delle arcate dentali del paziente, per realizzare protesi dentarie come corone, faccette o allineatori ortodontici con la differenza che l’impronta digitale si avvale di uno scanner ottico ad alta precisione, che permette di acquisire in modo rapido un modello tridimensionale di denti e gengive con tempi più che dimezzati rispetto al passato. Questa rapidità di esecuzione permette di saltare molti passaggi e consente di ridurre i tempi di attesa e il numero di appuntamenti rispetto alla metodica tradizionale per ottenere il manufatto protesico; il confort per il paziente migliora notevolmente perché l’impronta dentale digitale non fa uso di paste appiccicose e dal gusto cattivo, ma utilizza una piccola e agile telecamera della grandezza di un evidenziatore.

Telecamera intraorale

E' che una piccola telecamera digitale posizionata su una bacchetta, molto leggera e compatta, munita di una luce a LED in grado di illuminare il cavo orale e collegata ad un computer che trasmette a video le immagini catturate dalla videocamera. Principalmente la telecamera intraorale, grazie alla funzione “ingrandimento”, permette all’odontoiatra di vedere quello che normalmente sarebbe potuto sfuggire all’occhio umano, aumentandone di fatto la capacità diagnostica; inoltre il paziente può vedere con chiarezza e precisione su uno schermo ciò che il medico osserva nella sua bocca, rendendo così il rapporto odontoiatra-paziente più trasparente e interattivo. Di fatto il dentista è agevolato nella spiegazione della terapia, potendo descrivere cosa viene visualizzato sul monitor, e il paziente potrà esprimere i suoi dubbi ed eventuali domande in tempo reale. Questa tecnologia si rileva particolarmente adatta per la progettazione di protesi estetiche e soprattutto nel caso dei bambini, per la realizzazione di cure ortodontiche personalizzate.

Ozonoterapia
Odontoiatrica

Implantologia
computer guidata

RX Endorali ai fosfori

L’ozono terapia è un metodo naturale, indolore ed efficace: favorisce la guarigione dei tessuti ed evita le infiammazioni. Questa sostanza è innocua e spesso più rapida ad agire rispetto ad altri disinfettanti. L’ozono terapia dal dentista permette infatti di distruggere molto velocemente funghi, batteri, virus e altre proteine acide nei denti In tal modo. Il trattamento dura circa un minuto e viene ripetuto più volte in base alla gravità della situazione del paziente, è molto efficace, non causa fastidi o algie nel paziente e non presenta effetti collaterali. Per questo è una tecnica usata in molte situazioni e anche nel trattamento delle patologie orali dei bambini. Canali radicolari infiammati, cavitazioni (lesioni osteonecrotiche) o persino perimplantite (infiammazione attorno all’impianto) possono spesso essere curati applicando l’ozono nell’area infiammata; l’ozono può accelerare la guarigione della mucosa orale perché oltre a distruggere i batteri, ha un effetto positivo sulla produzione dei fattori di crescita.

Grazie a questa metodica è possibile simulare al computer l’intervento di inserimento degli impianti. Si può ottenere così, un’elaborazione virtuale della zona dove saranno inseriti gli impianti e determinare la loro posizione e inclinazione. Questa tecnica permette anche di velocizzare e rendere più sicure e precise le diagnosi e i trattamenti implantologici. Il paziente si sottoporrà a una TAC 3D (Dental Scan), attraverso la quale il medico odontoiatra potrà simulare, per mezzo di uno specifico software, un modello tridimensionale delle arcate dentali, in modo da progettare preliminarmente l’inserimento degli impianti. Si otterrà così, una pianificazione chirurgica virtuale in ambiente 3D, attraverso la quale si potrà riabilitare un paziente con protesi fissa supportata da impianti pianificando prima ogni passaggio. Il medico odontoiatra collocherà gli impianti nella posizione più idonea in funzione dell’osso, delle strutture anatomiche da rispettare e soprattutto della riabilitazione protesica desiderata dal paziente verificandone preventivamente la fattibilità, per un risultato finale all’insegna della massima sicurezza e precisione.

Si tratta di minuscole lastre ad altissima definizione che consentono di individuare con precisione la presenza di carie o infiammazioni della polpa dentale, valutando nel contempo lo stato di salute dell'apparato di sostegno dei denti e delle strutture adiacenti. Queste lastre sono particolarmente utili per valutare la necessità di un trattamento canalare e offrono il vantaggio di una radiazione tre volte inferiore rispetto al passato, grazie alla rapida scansione con un'apposita attrezzatura. Le immagini risultanti vengono visualizzate immediatamente sul monitor collegato alla poltrona e possono essere prontamente archiviate nella cartella clinica digitale.

Siamo pronti a soddisfare ogni tua necessità.

Dove siamo

Centro Odontoiatrico San Marco SRL

Via Annibale Vecchi 195 - 06123 Elce - Perugia (PG)

Tel. 075 5847711

P.IVA 03836740542 | Capitale Sociale € 12.000,00

Direttore Sanitario: Dott. Enrico Guadalupi | Albo Odontoiatri di Perugia N. 460

Polizza RC: ITAS MUTUA n° OU / M14926767 | Massimale € 2.000.000,00

©2024-2025 by Centro Odontoiatrico San Marco SRL.

bottom of page